Mappa - Wetterau (Wetteraukreis)

Wetterau (Wetteraukreis)
La Wetterau è una pianura ondulata fertile della Germania occidentale, nell'Assia, fra le regioni dell'Oberhessen ed il Taunus. È attraversata dal fiume Wetter (tributario del Meno). Amministrativamente, corrisponde al circondario omonimo.

La regione è stata per secoli politicamente ripartita di decine di stati e potentati locali. Solo con la caduta del Sacro Romano Impero Germanico nel 1806 e la sua riorganizzazione politica napoleonica è andata progressivamente aggregandosi in unità sempre più ampie e numericamente limitate, fino a far parte sostanzialmente della grande provincia prussiana della Renania dopo le ultime annessioni del 1866 (Nassau, Assia-Kassel, ecc.). Dal 1422 fino al 1806, è stato amministrativamente un circolo nobiliare (Wetterauische Graefenkolleg) del Sacro Romano Impero Germanico. Vi facevano parte le famiglie sovrane di rango comitale, aventi feudi imperiali immediati nella regione, ed ammesse nel Collegio dei Conti e dei Signori con diritto di voto collettivo al Reichstag, riconosciuto dal 1565. Nel 1792 il numero delle famiglie aventi diritto di voto fu limitato a 25 e nelle precedenze del diritto di voto avevano il 96º posto. Elenco delle famiglie comitali del circolo: Dal 1765 vi fece parte anche la contea in Lorena di Criechingen (Creange).

* Hanau-Münzenberg: ai langravi di Assia-Kassel dal 1648

* Hanau-Lichtenberg: ai langravi di Assia-Kassel e di Assia-Darmstadt dal 1740

* Solms, dal 1724; ramo principesco dal 1742

* principi di Nassau-Weilburg dal 1654; conti di Dillenburg dal 1739

* principi di Nassau-Usingen dal 1654

* principi di Nassau-Idstein

* principi di Nassau-Saarbrücken, dal 1654, conti di Lahr

* principi di Nassau-Ottweiler 
Mappa - Wetterau (Wetteraukreis)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Wetterau
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Wetterau
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Wetterau
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Wetterau
OpenStreetMap
Mappa - Wetterau - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Wetterau - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Wetterau - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Wetterau - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Wetterau - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Wetterau - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Wetterau - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Wetterau - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Wetterau - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Wetterau - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Germania
Bandiera della Germania
La Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland, ), colloquialmente chiamata Germania (in tedesco: Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale. È una repubblica parlamentare federale di sedici Stati (Bundesländer) con capitale, nonché maggiore città per numero di abitanti, Berlino. Bagnata a Nord dal mare del Nord e dal mar Baltico, confina a Nord con la Danimarca, ad Est con la Polonia e la Repubblica Ceca, a Sud con Austria e Svizzera, e ad Ovest con Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi.

Il territorio della Germania copre una superficie di 357,578 km² ed è caratterizzato da un clima atlantico nella parte nord-occidentale e continentale nella parte sud-orientale. Con quasi 84 milioni di abitanti, è lo Stato più popoloso dell'Unione europea, il secondo Stato d'Europa dopo la Federazione Russa e il 19º del mondo per popolazione. È anche il secondo Paese del mondo per numero di immigrati dopo gli Stati Uniti d'America.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Belgio 
  •  Danimarca 
  •  Francia 
  •  Lussemburgo 
  •  Paesi Bassi 
  •  Polonia 
  •  Repubblica Ceca 
  •  Svizzera